Dal 2019 Legance sostiene il FAI, ente che da 40 anni promuove e protegge l’arte e il paesaggio in Italia, aderendo al programma Corporate Golden Donor. Tale sostegno ha previsto un accordo biennale per la sponsorizzazione di Villa Gregoriana a Tivoli. Nel 2021 Legance ha donato un contributo per la manutenzione di Villa Necchi Campiglio a Milano e nel 2023 ha sostenuto in qualità di sponsor la mostra “Adriano Pallini. Una collezione di famiglia”, allestita negli spazi di Villa Necchi Campiglio.

continua a leggere…

IBBYInternational Board on Book for Young people, é un’organizzazione internazionale no-profit che ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra libri e giovani generazioni.

Nel 2021 Legance ha sottoscritto con IBBY un Memorandum of Understanding impegnandosi a sostenere in particolare il progetto BILL – Biblioteca della Legalità.

Il progetto “BILL – Biblioteca della Legalità” mira a diffondere la cultura della legalità e della giustizia tra le giovani generazioni circolando i volumi di una selezionata bibliografia in valige e mettendoli a disposizioni di scuole e biblioteche.

continua a leggere…

Nel 2019 Legance ha dato vita al progetto “Emissioni Zero”, un’iniziativa interna volta a sensibilizzare l’opinione sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite tra cui, in particolare, lo sviluppo di città e infrastrutture sostenibili, il contrasto al riscaldamento globale e la promozione di modalità di consumo sostenibili.

Il progetto è nato con l’obiettivo di azzerare le emissioni di gas serra prodotte nelle diverse sedi,

continua a leggere…

Antigone è un’associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale”, è un’associazione politico-culturale a cui aderiscono prevalentemente magistrati, operatori penitenziari, studiosi, parlamentari, insegnanti e cittadini che a diverso titolo si interessano di giustizia penale.

In particolare Antigone: (i) promuove elaborazioni e dibattiti sul modello di legalità penale e processuale in Italia e sulla sua evoluzione; (ii) raccoglie e divulga informazioni sulla realtà carceraria; (iii) cura la predisposizione di proposte di legge e la definizione di eventuali linee emendative di proposte di legge in corso di approvazione.

continua a leggere…

La Società Polisportiva “Atletico Diritti” nasce dalle associazioni Progetto Diritti e Antigone con il patrocinio dell’Università di Roma Tre.

Tra le collaborazioni già svolte, Legance ha contribuito alla sponsorizzazione della squadra di calcio di Atletico Diritti per consentirne la partecipazione al campionato 2017/2018, 2020/2021 e 2021/2022 di terza categoria di Roma.

Si tratta di una squadra composta da immigrati, detenuti o ex detenuti, nonché studenti universitari che è stata formata e che scende in campo in nome dell’integrazione,

continua a leggere…

Tra i compiti istituzionali del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) rientra la promozione della massima diffusione della pratica sportiva in Italia, in ogni fascia di età e di popolazione, contro l’esclusione, le diseguaglianze, il razzismo e le discriminazioni basate sulla nazionalità, il sesso e l’orientamento sessuale, per conciliare la dimensione economica dello sport con la sua dimensione popolare, sociale, educativa e culturale.

Alla luce di questi obiettivi, Legance ha sottoscritto con il CONI un Memorandum of Understanding ai sensi del quale Legance si è offerto di prestare a favore del CONI e del mondo sportivo in generale le seguenti prestazioni su base pro bono:

  • la disponibilità ad assistere atleti su base pro bono nell’ambito dell’Ufficio del gratuito patrocinio istituito presso il CONI,
continua a leggere…

L’IDLO (International Development Law Organization) è un’organizzazione intergovernativa esclusivamente dedicata alla promozione dello stato di diritto. L’IDLO lavora nel settore delle riforme legislative e dello sviluppo delle Istituzioni al fine di rafforzare la fiducia nell’ordinamento giudiziario. Contribuisce a migliorare l’accesso alla giustizia consentendo ai governi di sostenere i diritti umani ed incoraggiando le persone a farli valere. Sostiene approcci giudiziali innovativi che favoriscano lo sviluppo sostenibile e le opportunità economiche.

continua a leggere…

Negli ultimi anni Legance ha sponsorizzato il KIDS Galà Dinner. KIDS, ente di beneficienza fondato in Inghilterra nel 1948, si occupa di supportare i bambini disabili, i giovani e le loro famiglie nel rendere più agevoli i servizi.

continua a leggere…

La Loyola University Chicago School of Law organizza, nel suo campus di Roma PROLAW, un Master of Law (LL.M.) che prepara i suoi studenti alla carriera forense, in particolare in paesi in via di sviluppo, in un momento economico di transizione o in ripresa dopo un conflitto.

Legance ha concluso con la Loyola University Chicago School of Law un Memorandum of Understanding avente ad oggetto una collaborazione finalizzata al supporto della School of Law.

continua a leggere…

Nel 2019 Legance e MSD Italia S.r.l. (Gruppo Merck) hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding con l’obiettivo di sviluppare iniziative comuni nel rispetto dei rispettivi programmi di responsabilità sociale.

In particolare, ai sensi del Memorandum of Understanding Legance si propone di:

  • coinvolgere MSD nelle proprie attività di responsabilità sociale nell’ambito dei diritti umani, della salute e della sicurezza;
  • coinvolgere il personale direttivo di MSD nella partecipazione ad eventi CSR in qualità di relatori;
continua a leggere…

Legance è tra i fondatori dell’Associazione Pro Bono Italia, la prima associazione di avvocati, studi legali ed associazioni forensi, per la promozione e la diffusione della cultura del pro bono nel nostro Paese.

L‘Associazione, che non ha scopo di lucro, svolge, per il tramite dei suoi associati, consulenza legale e assume rappresentanza in giudizio, gratuitamente e su base volontaria, a favore di organizzazioni no profit che perseguono fini di utilità sociale e persone fisiche che hanno difficoltà ad ottenere assistenza legale e accedere alla giustizia,

continua a leggere…

Legance e UNICEF Italia hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding nell’ambito del progetto “UNICEF Business Lab”, un percorso di formazione e confronto sulla tutela e il rispetto dei diritti degli under 18 avviato da UNICEF e dedicato alle aziende italiane con l’obiettivo di individuare e promuovere strategie di business sostenibili attente ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

In particolare, il Memorandum of Understanding ha ad oggetto lo svolgimento di una serie di attività,

continua a leggere…

Legance e UNIDO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale che favorisce la riduzione della povertà, la globalizzazione inclusiva e la sostenibilità ambientale, hanno sottoscritto un Project Cooperation Agreement finalizzato a fornire sostegno al progetto denominato “Entrepreneurs for Social Change – E4SC”, basato in Italia e finanziato da Fondazione CRT, facente capo alla Cassa di risparmio di Torino, che ha quale scopo quello di supportare i giovani imprenditori sociali nella realizzazione di cambiamenti sociali positivi nelle comunità della regione euro-mediterranea e contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

continua a leggere…

Nel 2019 Legance ha aderito a The Pledge, il programma voluto dai membri della comunità degli arbitrati internazionali per ottenere la parità di opportunità e una rappresentanza giusta di donne nominate arbitri.

In collaborazione con The Pledge, Legance ha organizzato un ciclo di incontri intitolati «Meet your female arbitrator», come opportunità per conoscere alcune tra le più importanti arbitro di sesso femminile presenti nel mercato legale: il loro background,

continua a leggere…