2021

Nuove nomine in Legance: nominati 5 nuovi soci e 5 nuovi Senior Counsel

Milano, 21 giugno 2021 – Legance – Avvocati Associati nomina 5 soci e 5 Senior Counsel.

Con le nomine degli avvocati Francesco Florio, Giacomo Gitti, Marco Iannò, Monica Riva e Antonio Siciliano salgono a 50 i soci. Diventano 20 i Senior Counsel con la promozione di Simone Ambrogi, Marialuisa Garavelli, Valerio Mosca, Giovanna Russo e Valeria Viti.

Nel quadro della crescita regolare e costante di Legance – commenta Alberto Maggi,

Continua a leggere

DONNE ALL’OPERA: il concerto per dire no alla violenza sulle donne

Roma, 29 marzo 2021 – Donne all’Opera nasce da un’idea di Francesca Ascioti, cantante lirica e fondatrice dell’Enea Barock Orchestra, per dire di no alla violenza sulle donne.

Il Concerto si svolgerà a porte chiuse all’Auditorium Parco della Musica, martedì 30 marzo alle ore 19.00 e verrà trasmesso prossimamente anche in televisione.

6 cantanti donne di livello internazionale e un’orchestra tutta al femminile di 22 elementi guidate da Valeria Montanari,

Continua a leggere

Alberta Figari entra in Legance

Milano, 19 marzo 2021 – L’Assemblea degli Associati di Legance ha deliberato all’unanimità l’ingresso nell’Associazione dell’Avvocato Alberta Figari a partire dal mese di aprile 2021.

Specializzata in operazioni di M&A e corporate finance, domestiche e transfrontaliere, ed operazioni di Equity Capital Markets, Alberta è regolarmente citata dalle principali directories insieme ai più autorevoli professionisti del settore. In Clifford Chance dal 1994, è diventata socia nel 1998 ricoprendo ruoli istituzionali e di leadership.

Continua a leggere

Legance verso le “Emissioni Zero”

Milano, 11 febbraio 2021 – La sede di Milano di Legance – Avvocati Associati ha ottenuto la certificazione di Corporate Carbon Footprint secondo la ISO 14064-1:2012), terminando con successo il progetto pilota che ha visto la compensazione delle emissioni di CO2 prodotte nel 2019 legate agli scopes 1 e 2 previsti dalla norma: emissioni dirette ed emissioni indirette da consumo energetico.

Annullando le emissioni di gas serra prodotte nell’ufficio di Milano e compensando le emissioni di CO2 legate ai consumi energetici,

Continua a leggere