Pietro Merlino

Ruolo: Partner
Ufficio: Roma
Lingue: Francese, Inglese, Italiano, Portoghese

Pietro Merlino è Partner nel dipartimento UE, Antitrust e Regolamentazione di Legance e si occupa prevalentemente di diritto della concorrenza, sia UE che nazionale. Assiste clienti internazionali e italiani attivi nei più diversi settori industriali (tra cui farmaceutico, energia, tech e digital economy, bancario, assicurativo, trasporti, beni di largo consumo ed economia circolare) su ogni aspetto del diritto antitrust, tra cui abusi di posizione dominante, intese anticoncorrenziali e cartelli, controllo preventivo delle operazioni di concentrazione, contenzioso civile antitrust (azioni risarcitorie follow-on e stand-alone), accordi di licenza e di distribuzione, nonché in materia di tutela del consumatore e su più generali questione di diritto dell’Unione europea.

Pietro patrocina abitualmente dinanzi alla Corte di Giustizia e al Tribunale dell’Unione europea, alla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione europea, all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) e alle Corti civili ed amministrative italiane.

Nel corso della sua attività professionale, Pietro ha sviluppato una specifica expertise nei settori farmaceutico, dei trasporti e dell’energia, nonché in tema di rapporti tra diritto antitrust e diritti di proprietà intellettuale.

Pietro è riconosciuto come uno dei migliori professionisti italiani in Band 2 nell’area Competition/European law da Chambers and Partners con le seguenti menzioni: “Pietro Merlino is an excellent lawyer, highly qualified in all areas of competition law”, “Pietro Merlino has a great ability to quickly get into topics and market dynamics and ensure a high level of sophistication in the analysis of complex matters”, “He has great curiosity, which is an amazing advantage in most things, even things that are not necessarily within your area of expertise”, “Pietro Merlino has a marked customer-centric approach”, “He is an immense antitrust expert” (2025), He is very smart – he learns and understands the whole picture in a holistic manner and in a very short time”, “Pietro Merlino is very attentive to customer needs, with a great ability to find solutions and to solve complex issues” (2024), “He provides a high level in delivering to and matching client expectation” (2023), “Pietro makes the hardest things easy, and this is very important for the client” (2022), così come da The Legal 500 “Pietro Merlino has outstanding experience in antitrust compliance matters which allows him to immediately enter into the dynamics that characterize the markets he has to analyze” (2025) – anche per l’area life sciences & healthcare – che lo descrive così: “Pietro Merlino knows the pharma industry very well and has real passion for it” (2025), “Pietro Merlino has excellent interpersonal skills, as well as undisputed leadership skills that make him appreciated in all contexts, even by his counterparts”, “He is a skilled, motivated and tough, yet fair, counterpart” (2023), “Pietro is a lawyer, who in addition to being highly competent, is very brilliant and imaginative. Thanks to this, he is able to identify winning solutions that are not within everyone’s reach” (2022). Global Competition Review (GCR 100) segnala Pietro come “renowned for his work in the life sciences sector” (2023). Pietro è inoltre menzionato come Most Highly Regarded da Who’s Who Legal (nelle classifiche sia globale che nazionale).

L’Avv. Merlino è autore di numerose pubblicazioni in tema di diritto della concorrenza, tiene lezioni presso diverse università italiane e partecipa regolarmente, in qualità di relatore, a conferenze e seminari in Italia e all’estero. Pietro Merlino fa parte del comitato direttivo dell’associazione Concorrenze (che riunisce giuristi ed economisti esperti di diritto ed economia della concorrenza) ed è membro dell’Associazione Antitrust Italiana.