Cecilia Carrara ha un focus nel settore degli arbitrati, nazionali e internazionali, commerciali e di investimento, agendo sia in qualità di avvocato delle parti che di arbitro. Rappresenta inoltre aziende internazionali e italiane in procedimenti giudiziali connessi ad arbitrati di fronte ai tribunali nazionali, quali procedimenti esecutivi e riconoscimento di lodi. Cecilia è iscritta all’Albo degli Avvocati Cassazionisti.
Cecilia ha inoltre instaurato ina significativa esperienza in sede di contenzioso con particolare riguardo a controversie post M&A, relativi a contratti d’impresa, governance e rischi strategici, responsabilità degli amministratori, contratti EPC, investimenti e concessioni.
Cecilia ha un focus particolare sui Paesi di lingua tedesca e l’Europa dell’Est, in particolare presta assistenza a clienti dell’area DACH (Germania, Austria, Svizzera).
Cecilia è membro del Comitato Sostenibilità di Legance.
Cecilia è membro del Comitato Direttivo di The Pledge e del consiglio direttivo dell’AIA (Associazione Italiana per l’Arbitrato).
Cecilia è stata membro della Corte Internazionale d’Arbitrato ICC da luglio 2015 a gennaio 2020; è stata inoltre membro del Consiglio Direttivo di ICC Italia da gennaio 2018 a maggio 2019, co-chair del gruppo di lavoro sull’arbitrato ASLA da gennaio 2014 a novembre 2019 e Vice Presidente dell’Host Committee per la Conferenza Annuale dell’IBA tenutasi a Roma nell’ottobre 2018. Inoltre è stata membro dell’ICC Task Force on Emergency Arbitrator Proceedings e dell’ICC Task Force on Arbitration of Climate Change Related Disputes e dell’IBA Task Force incaricata di revisionare le normative IBA del 2010 in merito all’assunzione di prove nell’ambito dell’arbitrato internazionale (IBA Rules on the Taking of Evidence in International Arbitration). È co-fondatrice di ArbIt ed è membro del suo Advisory Board.
Dal dicembre 2021 Cecilia è membro del Beirat del German Arbitration Institute (DIS).
Dall’aprile 2022 Cecilia è membro del Consiglio Direttivo dell’UN Global Compact Network Italia.
Da gennaio 2023, Cecilia è membro dell’International Advisory Board del Vienna International Arbitral Centre (“VIAC”).
Da gennaio 2023, Cecilia è stata designata dal governo italiano come membro della lista dei Conciliatori ICSID.
Da giugno 2024, Cecilia è membro della London Court of International Arbitration (“LCIA”).
Da luglio 2024 è Delegata del Comitato italiano della Commissione ICC.
A partire da gennaio 2025, Cecilia è membro del Panel di Arbitri SIAC.
Cecilia viene inclusa da diversi anni nei ranking delle più importanti directories nazionali e internazionali. Nel 2024 è stata classificata da Chambers and Partners in Band 1 per la categoria Dispute Resolution: Most in Demand Arbitrators – Italy. Nello stesso anno, è stata anche inclusa nella lista dei leader italiani della WWL Thought Leaders: Arbitration.
Cecilia ha ricevuto nel 2023 il premio “Avvocato dell’anno International Arbitration” ai Legalcommunity Litigation Awards.
Cecilia Carrara, inoltre, viene annualmente citata in autorevoli contesti e pubblicazioni internazionali come segue: “Cecilia Carrara has a remarkable understanding and ability to analyse clients’ business, as well as a significant capability to perform the tasks assigned productively and constructively. She also has considerable logical thinking skills that allow her to prepare persuasive case arguments“, (Chambers and Partners 2023), “technically good in arbitration. She is estimated and appreciated” (Chambers and Partners 2022), “a very knowledgeable lawyer” e “a specialist in arbitration” (Chambers and Partners 2021), “a practitioner to admire” e “a great lawyer“, “an experienced international arbitration specialist” (Chambers and Partners 2020).
Cecilia Carrara viene identificata da Who’s Who Legal – Global Arbitration Review da diversi anni come una dei maggiori esperti mondiali in materia di arbitrato commerciale, e viene definita come segue: “an excellent professional” (2022), “Cecilia is very proactive and is able to provide sophisticated advice at short notice“, “an extremely able lawyer and arbitrator“, “she’s highly intelligent and good to work with, with a broad legal knowledge” (2021), “a practitioner to admire” and “a great lawyer“, “very diligent in arbitration proceedings, with deep experience in post-M&A disputes” (2020).
Cecilia è menzionata come Next Generation Partner da The Legal 500 (2022, 2021) come segue: “Cecilia Carrara is an excellent professional in the field of Italian disputes, and certainly among the best when it comes to international arbitration. Competent, very helpful and dedicated to customers”, (2022).
Cecilia, infine, è autrice di numerosi contribuiti pubblicati su riviste accademiche e specialistiche di primario standing.