Tra i compiti istituzionali del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) rientra la promozione della massima diffusione della pratica sportiva in Italia, in ogni fascia di età e di popolazione, contro l’esclusione, le diseguaglianze, il razzismo e le discriminazioni basate sulla nazionalità, il sesso e l’orientamento sessuale, per conciliare la dimensione economica dello sport con la sua dimensione popolare, sociale, educativa e culturale.
Alla luce di questi obiettivi, Legance ha sottoscritto con il CONI un Memorandum of Understanding ai sensi del quale Legance si è offerto di prestare a favore del CONI e del mondo sportivo in generale le seguenti prestazioni su base pro bono:
- la disponibilità ad assistere atleti su base pro bono nell’ambito dell’Ufficio del gratuito patrocinio istituito presso il CONI, ovvero presso le singole Federazioni;
- la cooperazione nello sviluppo e nella gestione di progetti legati allo sport, in continuità con gli obiettivi che Legance si pone nell’ambito del proprio impegno di responsabilità sociale (per es. sport e carcere, sport in realtà disagiate, sport per favorire l’inclusione e l’inserimento sociale, sport e disabilità, etc.);
- l’organizzazione e la gestione di seminari, convegni, eventi e altre iniziative di formazione, ospitati presso una delle sedi di Legance, per diffondere una maggiore sensibilità per gli obiettivi condivisi nell’ambito della responsabilità sociale.